Il libro della schiavitù, la cronaca più tragica del genocidio greco
Uscirà in libreria il 19 maggio Il Libro della schiavitù, di Ilias Venezis, von la prefazione di Antonia Arslan, tradotto…
Uscirà in libreria il 19 maggio Il Libro della schiavitù, di Ilias Venezis, von la prefazione di Antonia Arslan, tradotto…
Nel fine settimana del 9 e 10 aprile, l’Ambasciata d’Italia ad Atene ha partecipato per la prima volta all’iniziativa “Open…
Pubblichiamo il saluto che il Presidente della Repubblica greca, Ekaterini Sakellaropoulou, ha rivolto alle comunità locali in occasione della sua…
I valori senza tempo riflessi nei testi classici e l’utilità dell’insegnamento e della certificazione della Lingua Greca Antica oggi, nell’era…
Ecco due proposte, ricevute dall’Ambasciata italiana in Grecia, entrambe ad ingresso gratuito: – Sabato 9 aprile, dalle 10.30 alle 20.00 si…
Niente nostalgismo o passatismo per la Prima Repubblica, ma la politica di oggi deve cambiare e recuperare competenza e serietà.…
Sostenere l’internazionalizzazione della scienza, favorendo accordi che consentano alla Diplomazia scientifica di agire come mezzo per agevolare i contatti tra…
Si terrà sabato 26 febbraio alle ore 17 presso la Taverna Symposion (piazza delle Crociate 12, Roma) la presentazione del…
Sandro Pertini, Francesco Cossiga, Giulio Andreotti, Bettino Craxi e Giovanni Paolo II sono Giganti, che in 42 anni di professione…
In occasione del Bicentenario dall’inizio della guerra per l’indipendenza greca nel 1821, la Cattedra di Lingua e Letteratura Neogreca, in collaborazione…