E’ stato sentito anche ad Atene il fortissimo terremoto che ha colpito la parte nord-orientale di Creta, di magnitudo 6,1. Panico tra i residenti anche per via della lunga durata delle scosse, ma al momento non ci sono danni gravi o feriti, solo piccoli crolli a Heraklion, in alcuni villaggi segnalati sul monte Marathitis e sulla strada Myrtos-Tertsa.
Tutte le scuole del Comune di Agios Nikolaos resteranno aperte per decisione del sindaco di Agios Nikolaos, Manolis Menegakis, idem a Heraklion. La gola di Imbros a Sfakia rimarrà chiusa per precauzione.
Interessante decisione del sindaco Menegakis di mantenere aperte le scuole ad Agios Nikolaos e Heraklion. Mi chiedo se questa scelta sia stata presa considerando le esigenze delle famiglie o se ci sono altre motivazioni. La chiusura della gola di Imbros a Sfakia, invece, sembra una misura precauzionale, ma non è chiaro quali siano i rischi specifici. Credo che sia importante bilanciare sicurezza e normalità, ma forse sarebbe utile avere più dettagli sulle valutazioni fatte. Cosa ne pensano i residenti di queste decisioni? Sarebbe interessante sapere se ci sono state consultazioni con la comunità. In ogni caso, spero che queste misure si rivelino efficaci e che non ci siano disagi eccessivi. Avete previsto eventuali piani alternativi in caso di necessità?